La France reconnaissante 1914-1919/ M.elle Marguerite Ruesch (1919)
Medaglia commemorativa francese (Monnaie Paris), descritta sul retro, firmata su ambo le facce, Ø 5.9 cm, spessore 0.35 cm. Collezione privata, Svizzera.
Senza titolo (1968)
Penna a Biro, pastelli e grafite su carta, firmata e datata in basso a sx, 20 x 22 cm. Collezione privata, Svizzera.
Natura morta (1962)
Inchiostro e acquerello su carta, firmato e datato in basso a dx, 29 x 39 cm. Collezione privata, Svizzera.
Gatto (1946)
Incisione, dalla serie di 6 incisioni, eseguite da Maillet per “Eine Kreuzung”, testo di Franz Kafka, descritta “Eine Kreuzung. Franz Kafka, Le Croisement” sul margine in basso a sx, ”dedicata “à Suzanne” in basso a sx, firmata e datata in basso a dx, 15.3 x 16.7 cm (24.4 x 31.7
Groteske III (1959)
Xilografia a colori su carta, numerata 2/10 in basso a sx, firmata e datata in basso a dx, 17 x 31.3 cm (lastra). Collezione privata, Svizzera.
Scatola del tè (1920-30)
Maiolica di Karlsruhe, disegnata da Paul Speck attorno al 1935, modello n. 1620, iscrizione “Made in Germany”, 12.5 x 11.2 x 7.2 cm. Collezione privata, Svizzera.
Vergessene Rituale, Teil I, XVI (1988)
Puntasecca, ed. 1/15, stampata su carta Rives, firmata e datata in basso a dx, numerata in basso a sx, 29.5 x 24.9 cm (69.6 x 50.1 cm). Stampatore: Peter Kneubühler, Zürich. Edizione René Steiner, Erlach. Collezione privata, Svizzera.
Vergessene Rituale, Teil I, XXVI (1988)
Puntasecca, ed. 12/15, stampata su carta Rives, firmata e datata in basso a dx, numerata in basso a sx, 24.8 x 29.7 cm (50.1 x 69.6 cm). Stampatore: Peter Kneubühler, Zürich. Edizione René Steiner, Erlach. Collezione privata, Svizzera.
L’Issue (1968)
L’Issue, passaggio da “The Lost Ones” di Samuel Beckett, illustrata con 6 incisioni da Avigdor Arikha, 1968. Libro d’artista con 6 incisioni e acquatinta a 5 colori su carta BFK Rives, 28 x 22.5 cm (ognuna), ed. 139, stampato da Féquet et Baudier per le Éditions Georges Visat, Département de
Condannato – Autoritratto IV (1980)
Incisione a colori, firmata in basso a dx, 72.6 x 49.8 (78 x 58.5 cm). Collezione privata, Svizzera.